
MILANO
Posizione
Scopri una varietà di luoghi famosi da visitare nelle vicinanze, dai monumenti iconici ai parchi mozzafiato. Dopo aver esplorato, soddisfa le tue voglie in alcuni dei migliori ristoranti, caffè e bar della zona, che offrono cucine diverse e atmosfere vivaci. Che tu stia cercando un pasto informale o una serata vivace, troverai qualcosa di piacevole ad ogni angolo. Inizia la tua avventura e godi dei sapori e dei panorami locali!
PORTA NUOVA
Tra grattacieli e nightlife
Il quartiere di Porta Nuova è il simbolo della Milano contemporanea.
Avviato nel 2009, è uno dei più grandi progetti di riqualificazione urbana d’Europa. Tra gli edifici più significativi, il complesso delle torri che si affacciano su piazza Gae Aulenti con la Torre Unicredit, la Torre Diamante tra viale della Liberazione e via Galilei, le tre torri Aria, Solea e Solaria, il più alto edificio residenziale d'Italia. Ai piedi dei grattacieli si stende il grande parco Biblioteca degli Alberi o BAM, fatto di alberi custoditi come libri. Angoli in cui rilassarsi, parco giochi per i bambini, panchine e molto altro: un ambiente nuovo disegnato con un occhio alla vivibilità e sostenibilità e un occhio al design, anima della città.

CORSO COMO
Corso Como è una delle aree principali della vita notturna milanese.
Una strada pedonale dove sorgono negozi di lusso, di design e abbigliamento, bar e ristoranti di ogni tipo.
Alcune tra le discoteche più famose si trovano proprio qui. Al numero 10 di Corso Como non perdere una visita a un’importante galleria d’arte, e all'estremità sud, in piazza XXV Aprile, un grande store dove mangiare e fare la spesa tra l’eccellenza del food italiano.

Piazza Porta Garibaldi
Piazza Porta Garibaldi ne rappresenta il volto nuovo, simbolo della città che cambia e guarda al futuro. Progettata dall'architetto argentino Cesar Pelli e inaugurata nel 2012, la Piazza rientra in uno dei progetti di riqualificazione urbana più grandi e importanti d’Europa.

Porta Nuova - Isola
Gae Aulenti, il Bosco Verticale e il quartiere della classe creativa
LE PIAZZE DEI LOCALS
Piazzale Archinto, di recente interamente pedonalizzato e messo a verde con aree giochi per bambini con bar caratteristici e rumorosi, e Piazza Minniti, la piazza del mercato appena colorata dall’urbanismo tattico, che è il cuore dell’Isola. Da lì si diramano strade come via Borsieri ricolme di circoli, pizzerie, kebab, trattorie, ristoranti e umanità varia che invariabilmente passa da questa piazza che ospita il grande mercato settimanale del sabato.

PORTA NUOVA - Piazza Gae Aulenti
Gae Aulenti, il Bosco Verticale e il quartiere della classe creativa
Piazza Gae Aulenti un gioco di camminamenti e piste ciclabili conduce all’Isola attraverso BAM, la biblioteca botanica all’aperto, uno dei più nuovi e innovativi parchi pubblici milanesi - nonché uno dei più instagrammati. Affascinante raccolta di specie arboree e floreali, è perfetto per un momento di relax.

PORTA NUOVA - Piazza XXV Aprile
Uno dei nuovi spazi più invitanti di Milano, ospita uno dei migliori cinema milanesi ed è punteggiata da caffetterie e gastronomie di brand globali. Venendo da Corso Garibaldi, vivace e interessante, con botteghe e teatri, locali e ristoranti, vedrete in fondo le sagome dei grattacieli di Gae Aulenti. A pochi passi da XXV aprile si staglia la futuribile Piramide della Fondazione Feltrinelli e Microsoft, con lo spazio fra via Crispi e piazza Baiamonti interamente rinnovato e adibito a uso pedonale.
La quantità di cose da fare in zona è sorprendente, adatta a tutte le età, tutte le tasche e tutte le stagioni. Se siete appassionati di architettura contemporanea, se amate scattare foto, se avete bambini da portare al parco, se avete voglia di shopping, o di un aperitivo, questo è il posto giusto dove trascorrere il pomeriggio!
